Il Tar Bari annulla i contratti tipo elaborati dalla Regione Puglia per i contratti delle strutture accreditate: manca il confronto con le organizzazioni sindacali. Sul punto interviene Confindustria Puglia

Il 5 febbraio scorso è stata pubblicata la sentenza n. 216 del TAR Bari che, su ricorso di alcune strutture accreditate dell’ospitalità privata pugliese aderenti a Confindustria, ha annullato gli schemi contrattuali introdotti dalla DGR 1773/2012 a causa del mancato confronto con le organizzazioni rappresentative a livello regionale con le quali la Regione Puglia avrebbe dovuto raggiungere un’intesa per assicurare i livelli essenziali ed uniformi di assistenza per i tutti cittadini.

Confindustria Puglia: Commissione Credito e Finanza e Piccola Industria contro lo split payment

La Commissione Credito e Finanza e il Comitato Piccola Industria di Confindustria Puglia, presieduti rispettivamente da Patrizia del Giudice e Vito Ruggieri Fazzi, si associano al grido d’allarme lanciato dall’Associazione nazionale costruttori edili che dice “no allo split payment”.

Intervento di Lorenzo Ferrara, Presidente Commissione Ambiente Confindustria Puglia

Meglio grandi aziende o buone aziende? Per le pubbliche amministrazioni contano le dimensioni. Lo dicono i bandi di gara per l’ARO BA2 e BA5
Strade pulite e percentuali altissime di differenziata, strumenti innovativi di monitoraggio e la raccolta porta a porta. Ogni anno che passa le aziende che si occupano dei servizi di igiene urbana e della raccolta dei rifiuti si specializzano sempre di più, sviluppano strategie adatte a rispondere alle esigenze dei tempi e dei cambiamenti. In Puglia esistono aziende che rappresentano l’eccellenza per quanto riguarda la fornitura di questi servizi ma, purtroppo, sono messe nelle condizioni di non poter lavorare.

Confindustria Puglia e UniCredit insieme per l’accesso al credito

unicredit 1UniCredit ha presentato oggi agli industriali pugliesi una misura agevolativa per l’accesso a finanziamenti tramite lo strumento della "Tranched cover", (garanzia con un limite massimo di perdita) per la realizzazione di un portafoglio complessivo di 40 milioni di euro a favore di progetti di investimento finalizzati allo svolgimento di attività d’impresa delle PMI pugliesi.

Indagine congiunturale Banca d’Italia: il commento di Domenico Favuzzi, Presidente di Confindustria Puglia

Banca dItalia“Non siamo ancora alla ripresa ma, come recita la nota di Banca d’Italia, cominciano ad emergere segnali che la fase recessiva si va attenuando”.  E’ questo il commento del Presidente di Confindustria Puglia, Domenico Favuzzi a margine della presentazione dell’aggiornamento congiunturale sull’economia pugliese di Banca d’Italia.

Leggi tutto...